Gastronomia

L'isola di Lošinj (Lussino) e le isole limitrofe, accolgono più di cento stabilimenti alberghieri. Numerosi ristoranti, osterie, cantine, taverne, bistrò, buffet e pizzerie offrono una ricca e svariata scelta gastronomica tipica di questa regione.

Le specialità basate su prodotti dal mare, piatti preparati con antiche ricette tradizionali, guarniti con verdura locale, erbe aromatiche, spezie ed olio d’oliva, sono caratteristiche principali della cucina isolana.

Il prosciutto, il formaggio pecorino, le acciughe sotto sale, l’insalata di molluschi rappresentano alcuni antipasti freddi da non perdere. Per antipasto caldo potrete scegliere tra diversi risotti e paste ai frutti di mare, minestroni, brodetto litoraneo. Pesce fresco, scampi e calamari preparati in diversi modi, conchiglie, agnello sotto la campana sono le specialità di queste isole. Le insalate locali sono quelle di rucola e radicchio, mentre ai piatti pronti viene aggiunto l’origano fresco, il basilico, la salvia, melissa, il timo, rosmarino e l’alloro.

Da non perdere inoltre, sono il vino e la grappa locale alle erbe aromatiche. Raccomandiamo i vini locali dell’isola di Susak, l’isola che ancora oggi ricorda i tempi quando il 95 % della sua superficie era coperta da viti. L’isola di Susak oggi, non è più un “vigneto galleggiante” ma coltiva ancora le varietà autoctone di uva nera “Susac” e “Sušćan crni” ed un’altra varietà, di origine sconosciuta, che da sempre viene coltivata su quest’isola – “Trojišćina” (Uva di Troia) di cui viene prodotto il vino rosè dello stesso nome e di straordinaria qualità.

Raccomandazione:

 

Lošinjskih pomoraca 2

51500 Mali Lošinj

telefono: +385 (0)51 232 591

fax: +385 (0)51 232 591

web: www.silvana.hr

email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.